Evento Collaterale della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
PARALLEL WORLDS, EXHIBITION FROM MACAO, CHINA

a cura di Wang Shu, Lu Wenyu
Arsenale, Campo della Tana, Castello 2127/A – 30122 Venezia
10 maggio – 23 novembre 2025
Orario: 9:00 – 19:00
Organizzata dall’Ufficio per gli Affari Culturali del Governo della RAS di Macao ed eseguita dal Museo d’Arte di Macao con il supporto di MGM, Parallel Worlds, Exhibition from Macao, China si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 a Venezia come uno degli Eventi Collaterali della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia.
La mostra Parallel Worlds, Exhibition from Macao, China, curata dai noti architetti cinesi Wang Shu e Lu Wenyu, si articola in due parti. La prima presenta le fotografie urbane di Macao del celebre fotografo di architettura Iwan Baan, concentrandosi sui contrasti tra quei mondi paralleli di Macao. Queste fotografie saranno esposte sulle pareti interne dello spazio espositivo mentre un’installazione con un’immagine di forte impatto sarà selezionata ed esposta sulla parete esterna della sede. La seconda parte è uno studio collaborativo tra la China Academy of Art e l’Università di Saint Joseph di Macao, che esplora le possibilità creative tra Macao e il mondo, in linea con il tema della Biennale Architettura 2025, Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. I risultati saranno esposti come installazioni, una nel cortile esterno e le altre su piedistalli nelle aree centrali delle sale espositive.
Macao è una città unica situata sulla costa meridionale della Cina. È nota al mondo come la “Las Vegas dell’Est”, ma i suoi abitanti la apprezzano per la sua storia che risale al XVI secolo. Fortunatamente, questa città storica è stata ampiamente preservata. L’aspetto più affascinante per i visitatori è che Macao risulta essere composta da più “città”, diverse l’una dall’altra, che non appaiono correlate eppure coesistono in un’armonia sorprendente: la Macao storica (Mondo 1), la città dei casinò (Mondo 2), la nuova città di Hengqin (Mondo 3) e l’invisibile operazione digitale di Macao come città senza contanti (Mondo 4).
Questa coesistenza di quattro “città” rende Macao sorprendente. La sua influenza culturale è immensa; non è solo la “Las Vegas dell’Est”, ma l’ispirazione per molte città in tutta l’Asia. Questa convivenza armoniosa funge da codice segreto per la storia e la cultura della regione. Le interazioni incerte tra questi “mondi” possono scatenare forze creative.
La Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia è uno degli eventi più prestigiosi sulla scena architettonica mondiale. L’Ufficio degli Affari Culturali del Governo della RAS di Macao ha partecipato attivamente a questo grande evento dal 2014, con la speranza di mostrare agli spettatori di tutto il mondo il paesaggio urbano passato, presente e futuro di Macao, rivelando così le sue caratteristiche ed il fascino della sua architettura e della sua cultura attraverso questa piattaforma internazionale. La mostra si terrà all’Arsenale, Campo della Tana, Castello 2126/A, Venezia.
Per ulteriori informazioni sulla mostra, il sito web del Museo d’Arte di Macao sotto gli auspici dell’Ufficio per gli Affari Culturali è visitabile all’indirizzo: www.MAM.gov.mo.
Organizzazione
Ufficio per gli Affari Culturali del Governo della RAS di Macao
Coordinatore a Venezia
CS Art Management
Contatti Stampa
CS Art Management
press@csartmanagement.com
www.csartmanagement.com
Per ulteriori informazioni
Macao Museum of Art
Ellie Chan
sfchan@icm.gov.mo
www.MAM.gov.mo